Aurora boreale. I luoghi dove viverla al meglio

L’ aurora boreale è forse uno degli spettacoli naturali più sorprendenti ed è sicuramente uno degli avvenimenti che ogni buon viaggiatore dovrebbe vedere ameno una volta nella vita.

Ma cos’è l’aurora boreale ?Leggi

Islanda: ecco cosa mettere in valigia

Abbiamo sentito tutti parlare almeno una volta dell’Islanda, la terra magica dell’aurora boreale, dal paesaggio autentico e difficile, tra ghiaccio e fuoco, paesaggi infiniti, colori mozzafiato, geyser e vulcani… Ci immaginiamo forse meno il viaggio, una vera avventura per chi ama la natura selvaggia!I mesi migliori per andare in Islanda sono sicuramente giugno, luglio e agosto: le giornate sono lunghe, e il clima più mite rispetto alle altre stagioni dell’anno, anche se non mancheranno giornate fredde e piovose, è per questo che bisogna attrezzarsi nel modo corretto, in modo da potersi godere appieno il nostro soggiorno.Leggi

L’ufficio turismo osserverà i seguenti orari:

dal 7 all’11 agosto: 10.30-12.30 e 14.00-17.00

lunedì 14 agosto chiuso

dal 16 al 18 agosto: sarà raggiungibile solo telefonicamente

al numero 010 5455361

Gli uffici Biglietteria e Amministrazione resteranno chiusi il 14 agosto,

durante gli altri giorni osserveranno i consueti orari.